5 idee per una vacanza in Italia fuori dalle solite mete, per scoprire angoli sconosciuti del Bel Paese (altro…)
Chi l’ha detto che per trascorrere le vacanze in isole meravigliose bisogna andare all’estero? Le isole italiane sono luoghi di straordinaria bellezza, da scoprire con una settimana di vacanze, cercando anche di risparmiare sul viaggio. Ufficio Vacanze offre diverse idee e soluzioni interessanti. (altro…)
L’isola d’Elba va oltre le spiagge e offre itinerari nella natura alla scoperta dei suoi panorami e del suo patrimonio archeologico e artistico.
L’arrivo della bella stagione mette voglia di evasione e cosa più di un’isola dà la sensazione di libertà? L’Isola d’Elba è perfetta per una fuga di primavera. Piccola e raccolta, è facile da esplorare in pochi giorni. Niente paura se la stagione non è ancora adatta ai bagni in mare, l’isola offre molte altre attrazioni per riempire una vacanza. (altro…)
Cosa vedere all’isola del Giglio: una selezione delle mete imperdibili per un weekend o una vacanza all’insegna del mare e della natura.
Volterra è uno dei borghi medievali meglio conservati della Toscana. Interamente circondato da mura duecentesche, si svela al visitatore in tutto il suo splendore esibendo magnifici palazzi medievali e rinascimentali che gli valgono il titolo di una delle città storiche più suggestive della Toscana.
Cosa vedere a Volterra
Il Palazzo dei Priori
Palazzo Pretorio e Torre del Porcellino
Questo palazzo, più volte rimaneggiato, fu sede dei Podestà e dei Capitani del Popolo. Sulla torre, una delle più antiche della città, si trova la statua di un porcellino da cui ha origine il nome dato alla Torre.
I Palazzi Rinascimentali
Dove mangiare e dormire a Volterra
I dintorni di Volterra
![]() |
Le torri di San Gimignano |
Una giornata a Firenze seguendo la trama del suo ultimo best-seller Inferno: un modo per vedere la città con occhi diversi, ripercorrendo i passi di Robert Langdon
![]() |
I raffinati ambienti dell’Hotel Brunelleschi di Firenze |
![]() |
Giardino di Boboli – particolare |
![]() |
Il Lungarno |
San Gimignano è tra le mete della Toscana più amate e conosciute nel mondo e di recente è stato definito da autorevole stampa internazionale, tra cui El Pais, il borgo più bello d’Italia.
Il Palazzo Comunale di San Gimignano
Il Duomo di San Gimignano
Ti potrebbe interessare anche questo articolo: Casole d’Elsa, l’incanto della Toscana silenziosa
Dolci colline coperte di un manto verde e borghi antichi custodi di tradizioni secolari. E’ in questo ambiente di grande suggestione che sorge l’Hotel Terre di Casole, una delle mie ultime “scoperte” in fatto di Hotel d’Autore!
La località
La struttura
Per info e contatti
Via Provinciale 27, n. 4
Tel +39 0577 963042 Fax +39 0577 961754 – E-mail: info@hotelterredicasole.it
Casole d’Elsa è un piccolo borgo della provincia di Siena appollaiato tra dolci colline tappezzate di vigneti e ulivi.
La storia di Casole d’Elsa
Il Palio di Casole
Dove mangiare e dove dormire a Casole d’Elsa
I dintorni di Casole
Firenze, culla del Rinascimento, è una delle mete più amate ed ambite dai turisti di tutto il mondo, un concentrato di bellezza, equilibrio e grazia artistica che non ha eguali al mondo.
Dove alloggiare a Firenze
Firenze oltre gli itinerari più classici
La Specola
L’opificio delle Pietre Dure
Antico Setificio Fiorentino
![]() |
Preziosi tessuti e antiche tradizioni tessili |
Il Corridoio Vasariano, nei meandri di Firenze
![]() |
Panorama su Ponte Vecchio |