Ci siamo, mancano oramai pochi giorni all’arrivo di dicembre e le festività che caratterizzano questo mese.
Se non siete ancora pronti per indossare un piumino e un berretto, nessun problema, potete godere di un caratteristico presepe vivente, che oltre a mostrare la tradizionale capanna, è circondato da diverse botteghe che rammentano gli antichi mestieri, dove gli artigiani utilizzano attrezzi rudimentali. Le donne invece si mostrano instancabili e laboriose cuoche, preparando i visinjeddi e i turdilli, tipiche prelibatezze natalizie. E non finisce qua, perché nella notte della Vigilia di Natale, a mezzanotte in punto, solitamente un neonato viene adagiato nella mangiatoia e in concomitanza viene celebrata la Santa Messa. (altro…)