Quando si parla di vacanze di Natale, la prima cosa da decidere è: al caldo o al freddo? Se siete indecisi, ecco due idee per un viaggio a Natale. Da una parte l’incanto delle Repubbliche Baltiche, dall’altro le assolate spiagge di Cuba e le sue colorate città. Qualsiasi sia la decisione, sarà comunque un magico Natale!
(altro…)
Designata Patrimonio dell’Unesco, Trinidad è un museo vivente, la città coloniale meglio conservata di Cuba. Il centro storico serba un tesoro senza pari di case pastello, antiche botteghe e laboratori artigiani dove si intrecciano borse di paglia e si rotolano sigari.
Itinerario a piedi per la Trinidad coloniale
![]() |
Incontri per le strade di Trinidad |
L’itinerario che vi propongo si snoda per un paio di chilometri lungo le vie principali del centro. Si parte dall’Antiguo Convento de San Francisco de Asís, oggi sede del Museo de la Lucha Contra Bandidos. Fuori dal convento proseguite a sud verso Plaza Mayor, di gran lunga la vista più spettacolare della città. Dominata da cinque superbe magioni dipinte in colori pastello, la piazza ha al centro un giardino orlato di palme e sul fondo troneggia la facciata della Iglesia de la Santissima Trinidad risalente al 1892.
La gente di Trinidad
La prima cosa che colpisce de l’Avana è l’assoluta mancanza di qualsiasi traccia di globalizzazione. Oramai tutte le grandi capitali del mondo, dall’America all’Asia, sono accomunate da centri commerciali che propongono gli stessi negozi. L’Avana invece, a causa del lungo isolamento in cui è stata intrappolata dopo la Rivoluzione del 1959, è diversa. Un isolamento che sta per concludersi a seguito dei recenti annunci dei presidenti di Cuba e Stati Uniti di voler riallacciare i rapporti. (altro…)
![]() |
Il malecon a l’Avana
![]() |
Havana Vieja
![]() |
Il Capitolio Nacional
![]() |