Il tour delle Scuole Grandi costituisce uno dei percorsi di visita più spettacolari di Venezia. Veri e propri musei, le sale delle Scuole raccontano i fasti e le atmosfere della Città lagunare in un arco di tempo che va dal Medioevo al Settecento.
Le confraternite di Venezia
Nella Venezia medievale il termine “scuola” identificava delle confraternite laiche. A partire dal XIII secolo il sistema delle confraternite ebbe un grande sviluppo nell’Italia centro-settentrionale e si protrasse fino al 1500. A Venezia in particolare la creazione delle confraternite rivestì un ruolo importante nella vita sociale ed economica. (altro…)