Sorprendente e audace, Casa Battló a Barcellona è forse l’espressione più alta del genio di Gaudì. In essa, colori, luce e simboli si intrecciano creando un racconto sospeso tra realtà e sogno. (altro…)
Barcellona. Una città speciale, capace di mantenere la sua unicità pur essendo una metropoli internazionale sempre più cosmopolita. Lo stile di Barcellona è inconfondibile, un misto di eleganza ed eccentricità che la città indossa con disinvoltura, un mood giovane e dinamico che attrae ogni anno milioni di turisti e porta sempre più stranieri a scegliere di risiedervi.
Il bello e il brutto di Barcellona: parola agli expat!
![]() |
Una veduta sul porto turistico di Barcellona |
![]() |
Un banco di frutta al mercato La Boqueria |
Non che ci sia bisogno di una scusa particolare per viaggiare di nuovo a Barcellona (fosse per me, ci tornerei in continuazione, e forse, non verrei più nemmeno via), ma ho appena trovato un’offerta allettante volo+hotel sul portale di Expedia.it e mi sono messa a spulciare il sito del turismo della città, per vedere cosa succede nel capoluogo catalano verso la fine di giugno. Non si può certo dire che manchino gli eventi e gli spunti interessanti: il vero problema, semmai, è riuscire a raccapezzarsi nell’infinita e ricchissima programmazione estiva. Penso comunque di aver trovato la scusa perfetta per il mio viaggio – è il Festival Pedralbes.
Rispetto ad altri appuntamenti “tradizionali”, questo festival è una new entry. Il 2014 infatti segna la seconda edizione del “Festival de Musica de Barcelona”, che ha esordito proprio lo scorso anno sulla scena estiva catalana. Che tipo di musica? Non sembrano esserci limiti né definizioni precise: musica pop, jazz, folk, flamenco… Dai Simple Minds (il 25 giugno) a Tom Jones (il 30), da George Benson (il 4 luglio) a Paul Anka (il 10), solo per menzionare alcuni dei protagonisti.
A rendere speciale il Festival è, innanzitutto, la location privilegiata. Gli eventi infatti saranno organizzati nei giardini del Palacio Real de Pedralbes, vero e proprio polmone verde della città, a pochi minuti dal centro, dove pini centenari, prati, tigli ed eucalipti vanno a formare uno dei giardini più signorili di Barcellona. E anche qui ha lasciato il segno il genio di Gaudì, la cui opera caratterizza la città in modo determinante.
Nei giardini, infatti, si possono osservare due opere del celebre architetto: una pergola e la Fontana di Ercole. La storia della fontana è singolare, perché solo da pochi anni, ovvero nel 1984, se ne è scoperta l’esistenza. Prima, infatti, l’opera che Gaudi aveva realizzato per la finca della famiglia Guell a Pedralbes (parte dei terreni furono ceduti per la costruzione del palazzo reale) era rimasta nascosta, coperta dell’esuberante vegetazione del luogo.
Per quanto riguarda le esatte location dei concerti, queste sono due, poiché per ogni serata in programma ci saranno due diverse performance ad opera di diversi artisti. La prima, nella zona detta “Village” dalle 20.30 alle 22.30, e la seconda, a partire dalle 22.30, nel grande auditorium principale organizzato all’aperto, di fronte al Palazzo Reale. I biglietti si possono compare online, a questa pagina.
(Leggi quest post in italiano)
![]() |
© silviaromio.altervista.org |
Colourful , enchanting and inspiring, Barcelona offers countless possibilities and turist attractions. Here you may find both wide metropolitan avenues and narrow medieval alleys, magnificent palaces and old buildings, the modern and eccentric Gaudì art and the sober elegance of gothic cathedrals, everything melted in a perfect mix.
![]() |
© silviaromio.altervista.org |
In Barcelona there’s the sea, a beautiful beach, the harbour, the hills; it’s a large city with a small town soul, where you soon feel at ease, maybe thanks to the mild weather, to the bright colours of Gaudi’s mosaics, the movida of the seafront lounge bars. You may visit it thousand times and at every visit it takes you aback with something new.
![]() |
© silviaromio.altervista.org |
It’s hard to squeeze it into a single definition, even harder to tell about it in just one article, because every single aspect is a world apart to explore: elegant, casual, trendy and still easy, Barcelona has a style for every mood!
In a single day you can get lost in the tranquillity of the Gothic Quarter, walk along the smart Paseo de Gracia looking at the shop windows of the most famous designers, get enchanted by the smart eccentricity of Gaudì façades, sit down to contemplate the sober beauty of the magnificent gothic cathedral, look at the dressed up street artists along the Ramblas, enjoy a coffee in one of the smart seafront lounge bars , walk along the beach or climb up the the Montjuic hill for a stunning city view. And for the night, just get started tasting some tapas and then dive yourself into Barcelona’s movida.