Tra le crociere più ambite nella stagione primaverile, vi è sicuramente quella che prevede la rotta degli Emirati Arabi e dell’Oman.
Muscat, meraviglia d’Oriente
![]() |
La Grande Mosche del Sultano Qaboos a Muscat |
Una delle peculiarità dell’edificio, consiste nelle pareti rivestite di marmo che caratterizzano la sala principale e sulle porte in cui sono incisi motivi ornamentali islamici con versetti coranici in caratteri “thuluth”; un’altra particolarità della struttura è il tappeto persiano monopezzo che ricopre il pavimento della sala dedicata alla preghiera.
Abu Dhabi e Dubai, le metropoli del deserto
![]() |
La Moschea Bianca di Abu Dhabi |
Seconda tappa dell’itinerario è Abu Dhabi. Città fondata dalla tribù beduina Badu Yas, è la sede del governo degli Emirati Arabi Uniti. La prima sosta prevede una visita alla Moschea Bianca o Sheikh Zayed, un’opera architettonica e tra le moschee più grandi al mondo, Al suo interno ospita il più grande tappeto fatto a mano in Iran, circondato da delle piscine.
Una delle caratteristiche della struttura è quella di essere aperta a un pubblico anche non musulmano, uno dei momenti più suggestivi per recarsi in questo luogo magico è sicuramente il tramonto, che regala ai visitatori un spettacolo più che suggestivo.
Ultima sosta prevista dalla rotta è Dubai che a differenza degli altri porti di scalo non prevede il servizio navetta. Qui è impossibile non recarsi nel souk delle gioiellerie e dell’oro e quelli limitrofi caratterizzati da negozi dedicati alla vendita di tessuti e spezie. Medinath Jumeirah è il souk che riprende l’idea originale del villaggio tipico, ossia dell’antica medinah.
La rotta che prevede il giro degli Emirati e dell’Oman è ideale soprattutto nel periodo primaverile, quindi vi consigliamo di affrettarvi se volete salire a bordo di una crociera aprile.
Conoscere le abitudini di un popolo è uno degli scopi del viaggio, l’elemento che lo rende non solo un piacere ma anche un momento di crescita.
La negoziazione nel mondo arabo
L’eredità dei 17 cammelli
Saper guardare le cose da un’altra prospettiva
Dubai è particolare, esotica, affascinante, una città che incuriosisce il visitatore straniero perché lontana anni luce dai canoni di metropoli ai quali si è abituati.
Toccare il cielo con un dito
![]() |
Il panorama dal Burj Khalifa |
Shopping a non finire
![]() |
I sforzosi centri commerciali di Dubai |
Mare e deserto
![]() |
La spiaggia di Dubai |
![]() |
Le dune alle spalle di Dubai |
Se pensate che Abu Dhabi sia solo architetture e lusso, vi sbagliate. La città vanta una bellissima spiaggia dove, manco a dirlo, i servizi sono al top! Naturalmente tutti i maggiori hotel affacciano sul mare e hanno spiagge riservate, ma il lungomare orlato di palme è un’area pubblica accessibile a chiunque ed è animato di caffè, bar e ristoranti, un posto davvero piacevole dove passeggiare. Non ultimo, la spiaggia è stata insignita della prestigiosa bandiera blu.
La grande moschea
![]() |
La Gran Moschea dello Sceicco Zayed |
Anche in fatto di moschee Abu Dhabi primeggia con la Gran Moschea dello Sceicco Zayed, una delle più grandi del mondo, che può arrivare ad ospitare 40.000 fedeli; i numeri da capogiro continuano con ottanta cupole, un milione di colonne (una vera giungla di marmo!) e i lampadari più grandi del mondo con il diametro di oltre 10 metri!
Safari nel deserto
![]() |
© Silvia Romio Photos |
Ad Abu Dhabi ci sono moltissime agenzie che organizzano safari nel deserto, si tratta solo di scegliere la durata e il livello di lusso in base al tempo e al budget a disposizione!
Abu Dhabi è una delle mete emergenti tra i viaggi a lungo raggio, un affascinante connubio tra Oriente ed Occidente, tra antiche tradizioni e moderne architetture.
La Abu Dhabi dei primi anni ’60 si è nel frattempo trasformata e si è rifatta completamente il look: da anni si espande e si arricchisce di avveniristici edifici, grattacieli e palazzi che oggi sono divenuti icone di lusso e simbolo del benessere che regna nel paese.
Un giro tra architetture del futuro
![]() |
L’Emirates Palace |
Un giro in macchina per le strade del centro permettono di ammirare molti degli edifici divenuti simbolo di Abu Dhabi.
- il Padiglione EAU, opera degli architetti londinesi Forster & Partnersuna, strabiliante struttura le cui forme sinuose sono un omaggio alle vicine dune del deserto. Inizialmente utilizzato per l’Expo 2010 di Shangai, è stato poi smontato e ricostruito pezzo per pezzo qui in città.
- L’Emirates Palace, un lussuoso hotel di proprietà della prestigiosa catena Kempiski, unisce splendore arabo e soluzioni tecnologiche avanzate offrendo un’esperienza senza eguali. Catalogato come il secondo hotel più costoso al mondo mai costruito (dopo il Marina Bay Sands di Singapore), dall’esterno assomiglia ad un palazzo reale di stile arabo, mentre l’interno è un tripudio di ori e marmi. I numeri sono impressionanti: 1 km di larghezza, 400 stanze, 1000 cristalli Swarowki per i lampadari, 33 cucine e 14 tra ristoranti, bar e café, 8000 palme nel giardino. Se cercate il lusso sfrenato, questo è il posto giusto. Naturalmente l’hotel ha anche una spiaggia privata che affaccia sulla spiaggia di Abu Dhabi, la Corniche.
- In stile completamente diverso ma altrettanto sorprendente è l’hotel Yas Viceroy, ricoperto di una griglia d’acciaio curva di oltre 200 metri di lunghezza. Qui l’eccentricità di Abu Dhabi raggiunge il suo apice con l’unico hotel al mondo a situarsi a cavallo di una pista di Formula 1! Non solo: la struttura è costruita per metà sulla terra ferma e per metà sull’acqua.
Per gli amanti del Cavallino
Shopping da capogiro
Lo shopping è un passatempo nazionale ad Abu Dhabi! Ce n’è per tutte le tasche: da centri commerciali super lusso con le grandi firme, ai piccoli negozi nascosti nel souk della città vecchia dove si possono acquistare prodotti artigianali, spezie e tappeti.
Il racconto di #VolagratisJN giunge al punto culminante con i due gioielli di Giordania: Petra e il deserto del Wadu Rum. Lucia ce ne parla descrivendoci la magia, il mistero e il fascino senza tempo di questi due luoghi straordinari.
Il Deserto del Wadi Rum
Informazioni Utili:
Considerata già dagli antichi Romani una delle otto meraviglie del mondo, Petra, la città scavata nella pietra nel cuore del deserto roccioso della Giordania, è una di quelle destinazioni che fanno grande un viaggio. Proprio il fatto che fosse catalogata come una delle Meraviglie del Mondo è stato il motivo principale che mi ha spinta a visitarla. Per la verità ci sono stata oramai diversi anni fa, quando ancora la mia macchina fotografica andava a rullino e i miei piedi avevano percorso per lo più strade europee, ma vi posso garantire che la bellezza di Petra rimane impressa nella mente per sempre, un’emozione impossibile da dimenticare.

