Immersa nel verde a due passi dal centro di Vicenza, Casa Barbieri Countryhouse è una splendida dimora che accoglie i visitatori in uno dei paesaggi più belli del vicentino. (altro…)
Una delle cose che che più amo dei miei viaggi è la possibilità che mi danno di ascoltare storie e di raccontarle a mia volta. Questo nuovo video è proprio questo: il racconto di una storia, di un sogno, di un angolo di paradiso immaginato e voluto e che oggi è realtà. E soprattutto, è un contenitore di felicità e colori, quelli di Puglia!
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Palazzo Rotati è una dimora storica nel centro di Fano, nel nord delle Marche, che unisce la raffinatezza di un hotel di charme alla calda atmosfera di una residenza turistica a gestione familiare, con suites e appartamenti adatti ad ogni esigenza di soggiorno.
La struttura
![]() |
Il cortile d’ingresso |
Suites e appartamenti
![]() |
Gli eleganti interni della residenza |
La località
![]() |
Piazza XX Settembre |
L’entroterra e i dintorni
![]() |
La campagna marchigiana |
I prodotti di Fano
![]() |
Per info e prenotazioni: http://www.palazzorotati.com/
Palazzo Rotati
Via Nolfi, n. 49 – 61032 Fano (Pesaro Urbino)
Tel: +39 328 8444393
![]() |
Suite Superior |
Immerso negli incantevoli paesaggi dell’Altipiano della Paganella, nel cuore del Trentino e ai piedi delle Dolomiti del Brenta, l’Hotel Dolce Avita Andalo Spa & Resort è il luogo ideale per ritrovare benessere e relax coccolati dal caldo tepore di ambienti accoglienti ed intimi.
Una vacanza all’insegna dell’armonia
![]() |
I caldi ambienti dell’Hotel Avita |
La struttura
![]() |
Bio Suite |
Il ristorante
Coccole in Spa
![]() |
La Spa “Sesto Senso” |
I dintorni
Per info e prenotazioni: Hotel Dolce Avita Andalo Spa & Resort
Via del Moro, 1
38010 Andalo TRENTO
Tel. +39 0461 585912
E-mail: info@hoteldolceavita.it
Anita B&B si trova a Cave, un borgo medievale nel cuore della campagna romana a pochi chilometri dalla capitale ma immerso nella tranquillità e nel verde.
Anita B&B ricorda i tempi passati, quelli delle nostre nonne, quando il pane appena sfornato sprigionava il suo aroma per tutta la casa e la pentola di ragù borbottava sulla stufa. La magia di queste stanze è l’essere custodi di una storia vera, quella di nonna Anita un tempo proprietaria della casa e della nipote Giovanna, stesso sorriso raggiante e sguardo dolce, che decide di ristrutturare la casa mantenendo lo stile originale e recuperando i mobili appartenuti alla nonna. A pensarci è la storia familiare di molti, di chiunque abbia o abbia avuto la fortuna di avere una nonna da cui farsi viziare con fragranti crostate alla marmellata e carezze delicate che solo una nonna sa dispensare. Forse è per questo che è così facile sentirsi a casa da Anita B&B, basta varcare la soglia d’ingresso per avvertire la rassicurante sensazione che dà il ritrovarsi in un luogo conosciuto a sorseggiare un tè da una tazzina che ricorda tanto il servizio buono della nostra nonna.
La struttura
Ad attendere al risveglio un’abbondante colazione con tante golose bontà accompagnate da un buon tè e dell’ottimo caffè oltre che dall’immancabile e contagioso sorriso di Giovanna!
La località
![]() |
Gena |
Per info e prenotazioni: Anita Bed and Breakfast
![]() |
Camera lilla |
![]() |
Camera verde |
Molto più di un hotel, il Broletto è un luogo per distendere i sensi, un posto dove sentirsi a casa ed indugiare in momenti di quiete. Avvolti nel calore di ambienti arredati con garbo ed accuratezza, potrete godere di una prospettiva privilegiata, immersi nel cuore della straordinaria cornice medievale del centro storico di Mantova.
Doppia anima per una residenza di charme
Un arredamento in stile classico-chic per l’Hotel e linee più moderne per la Residenza fanno di queste due strutture il perfetto completamento una dell’altra, entrambe custodi di una sottile e raffinata eleganza.
Camere e servizi
La comodità al Broletto è concepita a 360°, per questo l’hotel ha pensato ad un voucher che con una piccola spesa giornaliera permette di raggiungere la residenza, situata all’interno della zona a traffico limitato, con la propria auto.
Sapori mantovani
Impossibile visitare Mantova senza assaggiare un piatto di tortelli di zucca, una delle specialità della città. Molti dei piatti locali risalgono ai tempi dei Gonzaga e propongono sapori ed abbinamenti legati alle tradizioni contadine. Ogni cena che si rispetti a Mantova inizia con un antipasto di affettati misti. Tra i primi, oltre ai già citati tortelli, spiccano le tagliatelle e molti risotti. I secondi sono un tripudio di brasati, cotechino e bollito misto. Il Broletto offre speciali agevolazioni presso alcuni dei migliori ristoranti del centro per un’esperienza gastronomica all’insegna della genuinità e dei sapori autentici.
La località
Difficile non innamorarsi di Mantova vista da questa prospettiva! Il Broletto si trova in via Accademia, nel cuore del centro storico e a pochi passi dal Palazzo Ducale, l’antica e sontuosa reggia dei Gonzaga, signori di Mantova, ed uno dei principali edifici storici cittadini. Una visita al palazzo equivale ad un viaggio tra quattro secoli di storia, dal Medioevo al Settecento, periodo in cui la reggia rimase di propietà dei Gonzaga.
Per info e prenotazioni: http://www.hotelbroletto.com/
Hotel Broletto
Via Accademia, 1-
46100 Mantova (Italy)
info@ilbroletto.it
La Residenza Leon d’Oro
www.laresidenzaleondoro.it
info@laresidenzaleondoro.it
Tel: 0376 322383
Cell:342 1875928
Photogallery
![]() |
Hotel Il Broletto- Suite |
![]() |
Hotel Il Broletto- Suite |
![]() |
Hotel Il Broletto- Bagno |
![]() |
Hotel Il Broletto- Reception |
![]() |
Hotel Il Broletto- Sala Colazione |
![]() |
Residenza Leon D’Oro – Camera matrimoniale |
![]() |
La Residenza Leon D’Oro – Sala Colazione |
Trovare l’alloggio giusto per il mio weekend nella Riviera del Conero mi è costato parecchio tempo in ricerche su internet. Per quanto girassi tra i vari siti, non riuscivo a trovare il posto adatto. Volevo un B&B carino, che fosse immerso nella campagna ma al contempo vicino alla costa e ai luoghi che volevo visitare. Il tutto naturalmente a prezzi non esagerati!
La struttura
Casale Papa è a conduzione familiare, lo gestisce Guido con l’aiuto dei genitori, una simpatica coppia di marchigiani. L’accoglienza è calorosa e sono tutti molto disponibili! La mattina la signora prepara delle golose torte fatte in casa per la colazione, una vera delizia!
La posizione
![]() |
La Riviera del Conero |
Casale Papa si trova ai piedi della collina di Loreto, a dieci minuti in macchina dal famoso Santuario e al contempo vicinissimo alle spiagge di Numana, da cui dista pochi minuti d’auto (raggiungibili anche in bici attraverso la comoda ciclabile che porta al mare).
Per tutte le info e contattare il Casale potete visitare il loro sito internet!
Il Piccolo Principe Firenze è un piccolo B&B nel cuore di Firenze, a pochi passi dal centro storico. Ambienti intimi e confortevoli e un’ospitalità genuina e sincera lo rendono un’oasi di pace in una delle città più belle del mondo.
B&B Piccolo Principe Firenze
La struttura
Benessere
La località
Prezzi:
Camera marimoniale o doppia: da 70€ a 120€ a notte con colazione
Camera tripla: da 105€ a 150€ a notte con colazione
Prezzo letto per bambini fino ai 5 anni: 10€ a notte
Per info e prenotazioni: http://www.firenzebb.it/
Via degli Artisti, 12
50132 Firenze
Telefono: + 39 055 5535540
Email: info@firenzebb.it
B&B D’Autore: mare
Trullo Sovrano è un piccolo B&B di charme alle porte del borgo di Cisternino, nel cuore della magnifica Valle dei Trulli. A due passi dal mare, il B&B è immerso in un paesaggio bucolico fatto di ulivi, pini marittimi e muretti a secco, e regala un quieto rifugio di pace dove trascorrere dolci soggiorni all’insegna di natura, arte e folklore.
Trullo Sovrano Exclusive B&B
Il B&B Trullo Sovrano nasce dal sogno di Maira e della sua famiglia: pugliesi immigrati a Milano, non dimenticano mai la magia e la luce speciale della loro terra d’origine dove tornano ogni estate. Un legame forte e indissolubile che alimenta la determinazione a tornare a casa e quando finalmente riescono a farlo è proprio a Cisternino, circondati dai colori e dai sapori della Puglia, che danno forma al loro sogno nel cassetto aprendo un B&B.
A Trullo Sovrano Maira e la sua famiglia offrono ai loro ospiti le stesse cose che vorrebbero trovare come viaggiatori: una calorosa e sorridente accoglienza, ambienti puliti e luminosi e atmosfere rilassate e gioiose. Un’avventura iniziata nel 2008, segnata da fatica e dedizione ma anche da tante soddisfazioni, portata avanti con l’impegno di chi ama la propria terra e vuole mostrarla e raccontarla agli altri.
La struttura
Il B&B è ricavato da una tipica masseria martinese di fine 800 con il tetto caratterizzato da coni di trulli. L’elemento più singolare è il trullo collocato al piano superiore che ha il cono abitabile. Questo particolare tipo di costruzione prende il nome di trullo sovrano, da cui il nome del B&B.
Gli ambienti interni regalano atmosfere eleganti e rilassate dove trovare pace e intimità.
Le quattro suite, tutte dotate di servizi privati, aria condizionata, accesso e veranda indipendenti, sono spaziose e luminose e assicurano il massimo comfort. Muri di bianchissima calce, raffinati decori colorati e piccoli dettagli danno personalità ed originalità ad ogni stanza, trasformandole in ambienti accoglienti e piacevoli.
La Suite Sovrana è ospitata all’interno del trullo abitabile, riservando un angolo di Puglia privato a chi vi soggiorna. L’accesso avviene attraverso una scala indipendente. La camera, che può ospitare due persone, è dotata una terrazza privata dove sedersi ad ammirare il panorama circostante.
Melograno e Carrubo sono le stanze più grandi e spaziose e prendono il nome dai due alberi che salutano l’arrivo degli ospiti. Composte di camera matrimoniale e soggiorno con tavoli, sedie e divano letto, sono adatte ad ospitare una famiglia o un gruppo di 3 persone.
Questi ambienti derivano da una lamia, una struttura indipendente con copertura piana che serviva come ricovero per alimenti, animali o attrezzi.
Pergola prende il nome dall’ombroso pergolato all’ingresso, il luogo ideale dove godersi la pace circostante in tranquilla intimità. Un tempo era adibita a stanza di conservazione delle derrate e delle conserve.
Ulivo è un omaggio alle distese di ulivi che circondano il B&B. L’ambiente era un tempo destinato ai raccolti. La camera è caratterizzata da una volta a botte e dall’architettura tipica pugliese. E’ la più riservata della struttura essendo posizionata sul retro, pur rimanendo comoda a tutti i servizi. Anche questa stanza è dotata di un’ampia veranda privata dove sedersi ad assaporare l’ambiente circostante e la campagna rigogliosa.
La ricca colazione, tutta a base di prodotti tipici, viene servita nella sala interna (antico alloggio dei proprietari) o in veranda.
Una colazione mediterranea che ha dentro tutti i profumi e i sapori di Puglia: mozzarelle intrecciate, ricotta fresca ancora tiepida, pane, focacce, friselle croccanti, pomodori gonfi di sole e frutta succosa. Non manca nulla per una colazione da re!
Gli ambienti comuni riservano numerosi angoli di pace immersi nel parco secolare che circonda la struttura, viste panoramiche mozzafiato e un’ampia piscina dove rigenerarsi dalla calura estiva.
Completano l’offerta il Wi-fi gratuito in tutta la struttura e il parcheggio privato.
I prodotti del B&B:
E’ in questa terra rossa baciata dal sole e inondata di luce che viene prodotto l’olio extra vergine di oliva del B&B: un nettare prezioso destinato a pochi eletti. La raccolta delle olive avviene manualmente e solo dagli alberi, mai da terra, per non alterarne la bassissima acidità. Le olive vengono poi portate al frantoio e molite entro 24 ore, dando vita ad un olio dalle caratteristiche eccellenti: colore verde intenso appena spremuto che si arricchisce di sfumature dorate durante la maturazione; un bouquet aromatico intenso e prezioso dove il sentore di erbe e fieno di collina si unisce al profumo del mare. Un olio speciale che non poteva che avere un nome importante: Trullo Sovrano.
La località:
Immerso nella campagna pugliese, tra ulivi, viti e mandorli, il B&B Trullo Sovrano si trova nel cuore Valle dei Trulli, un’area ricca di paesaggi naturali unici e gioielli architettonici. A poca distanza ci sono spiagge incantate, sentieri che si inoltrano nella campagna e piccoli borghi che serbano intatta la cultura e la tradizione di questa terra.
Catalogato tra i Borghi più belli d’Italia, Cisternino sorge in collina, tra il mare e la campagna. Muretti a secco e lunghi sentieri aggiungono poesia al paesaggio e lo rendono lo sfondo ideale per una vacanza all’insegna del riposo e della natura.
Il centro storico di Cisternino è caratterizzato da case dipinte a calce bianca, balconi fioriti e un infinito intreccio di archi, fregi in pietra e scalette. Gli stretti vicoli offrono la possibilità di piacevoli passeggiate assaporando l’atmosfera di paese e tanti locali e ristoranti dove provare la cucina locale.
Locorotondo è un altro borgo catalogato tra i più belli d’Italia e insignito della prestigiosa Bandiera Arancione, un gioiello incastonato tra Adriatico e Ionio. Il nome deriva dalla forma tondeggiante delle case, una serie di candide casupole strette le une alle altre attorno al piccolo centro storico.
Alberobello è uno dei paesi più famosi e conosciuti della regione grazie al nucleo storico interamente costituito dai tradizionali trulli. L’immagine di queste costruzioni da tipico tetto conico con pietre a secco e la struttura in calce bianca è forse l’icona più universalmente conosciuta della Puglia. Ad Alberobello è possibile visitare l’interno dei trulli, perfettamente conservati e curati. Merita una visita anche la Chiesa di Sant’Antonio, sempre a forma di trullo.
Sono ancora tanti i paesi e le città che si possono visitare durante una vacanza al B&B Trullo Sovrano: Ostuni con la sua imponente cattedrale, Monopoli e le sue spiagge, Polignano a mare, abbarbicato su di un’alta scogliera; ancora Bari, Brindisi e le atmosfere barocche di Lecce.
Ma questa è una terra anche di mare e tante e bellissime sono le spiagge che si possono raggiungere in pochi minuti: chilometri di sabbia e bassi fondali orlati dalla macchia mediterranea dove scegliere tra lidi attrezzati e spiagge libere. Risalendo verso nord la costa è invece rocciosa e si apre in splendide baie di sabbia candida. Lungo la costa numerose sono le soste panoramiche e culinarie che vi inviteranno ad indugiare in questo paradiso naturale stretto tra terra e mare.
Prezzi:
Da Euro 55 a persona in pernottamento e prima colazione
Per info e prenotazioni: http://www.trullosovrano.com/
Strada Giaconecchia, 14
72014 Cisternino (BR)
Telefono: + 39 348 4058508
Email: info@trullosovrano.com