Una dolce passeggiata tra le migliori pasticcerie di Parigi
22 Luglio 2016
by
Quando da bambina trascorrevo le mie estati in Costa Azzurra, c’era una torta in particolare che adoravo e senza la quale non potevo vivere: la Tarte Tropezienne. Si tratta di un pan brioche farcito con una golosa crema pasticcera e crema al burro. Se la ricetta di questo capolavoro di pasticceria originario di Saint Tropez rimane tutt’ora segreta, non è invece un mistero la sua disarmante bontà, tale da aver fatto innamorare anche la divina Brigitte Bardot. La torta fu creata negli anni 50 da un pasticcere di origine polacca e divenne subito un simbolo della Dolce Vita in Costa Azzurra. In 3 Rue de Montfaucon ho potuto ritrovare quel gusto inconfondibile che mi ricorda le estati giovanili, alla pasticceria che si chiama appunto La Tarte Tropezienne.
Proseguendo nella vicina Rue de Seine al n. 76 si incontra Gerard Mulot, uno dei guro della pasticceria parigina. I suoi negozi hanno diverse sedi a Parigi ma questa è di gran lunga la più grande. Qui vanno in scena le prelibatezze più classiche, dalla Tarte au Citron alla millefoglie. Essendo a pochi passi dai Giardini del Lussemburgo, è possibile acquistare i dolci e gustarli nel verde del parco.
Pochi passi più avanti nella stessa via, al n. 89 si trova invece la pralineria Pierre Marcolini. La scelta qui spazia tra deliziosi cioccolatini e macarons, oppure se non volete scegliere provate un po’ di tutto!
La mia anima di viaggiatrice si palesa anche in fatto di dolci e le fusioni di scuole di pasticceria di nazioni diverse mi affascinano. Sarà per questo che adoro il Cafè Pouchkine, situato all’interno dei grandi magazzini Printemps su Boulevard Haussmann. Le creazioni franco-russe sono divine, in particolare il millefoglie Napoleon, con strati e strati di pasta sfoglia e crema pasticcera tra cui si può passare un pomeriggio interno! Anche gli arredi, dove il gusto russo per l’oro incontra il tocco parigino, sono da ammirare!
Più che una pasticceria Hugo & Victor sembra una gioielleria, tanto gli interni sono eleganti. I pasticcini sono esposti in teche, proprio come fossero gioielli preziosi, e di fatto lo sono! I prezzi naturalmente sono commisurati all’ambiente però vale la pena un assaggio. Ci sono due negozi di Hugo & Victor a Parigi, uno sulla Rive Guache (40 bd Raspail) e l’altro al Marché de Saint Honoré (7 rue Gomboust).
Se siete fan dei macaron questo è l’indirizzo giusto! Ce ne sono di tutti i gusti, dai classici a quelli più particolari. Anche questa pasticceria ha diversi punti vendita, ma la più famosa è quella a Rue Bonaparte a Saint-Germain-des-Près.
CATEGORY: Europa, Itinerari con gusto
Silvia Romio
Related items
23 Febbraio 2021 /
Perla del Rinascimento, Ferrara sfoggia ancora oggi grandiosi palazzi e castelli, vestigia …
17 Febbraio 2021 /
Avete proprio pensato a tutto: i documenti sono in regola, il tampone è stato effettuato n …
14 Ottobre 2020 /
Chiamata “la città nera” per la colorazione della roccia vulcanica dei suoi mo …
11 Luglio 2020 /
Un percorso escursionistico ad anello per scoprire le Piccole Dolomiti vicentine. Partendo …
Posted on 22 Luglio 2016at 14:44
Cara Silvia, bello questo post, ci porti ha Parigi, peccato che io lo possa solo sognare!!!
Spesso che si deve accontentare anche solo di questo…
Ciao e buona giornata cara amica, con un abbraccio e un sorriso:)
Tomaso
Posted on 22 Luglio 2016at 14:44
Cara Silvia, bello questo post, ci porti ha Parigi, peccato che io lo possa solo sognare!!!
Spesso che si deve accontentare anche solo di questo…
Ciao e buona giornata cara amica, con un abbraccio e un sorriso:)
Tomaso
Posted on 22 Luglio 2016at 14:44
Cara Silvia, bello questo post, ci porti ha Parigi, peccato che io lo possa solo sognare!!!
Spesso che si deve accontentare anche solo di questo…
Ciao e buona giornata cara amica, con un abbraccio e un sorriso:)
Tomaso
Posted on 22 Luglio 2016at 14:45
Eh già ma il bello della rete è che ci permette di viaggiare anche stando a casa!Continua a seguirmi!