I dintorni di Fermo offrono dei borghi incantevoli ed incontaminati, antichi gioielli da riscoprire.
Torre di Palme, un borgo sul mare
![]() |
Veduta da Torre di Palme |
Uno di questi è Torre di Palme, in verità una frazione del comune di Fermo, che si affaccia sul mare. Il borgo presenta caratteristiche costruzioni e diverse chiese che indicano non solo l’antico rapporto con il mare, ma anche con la città dominante.
Moresco, il borgo dai setti orizzonti
La torre eptagonale di Moresco |
Altro paesino che troviamo a pochi chilometri da Fermo è Moresco. Piccolo borgo perfettamente conservato che dal 2002 è entrato a far parte del Club dei Borghi più belli d’Italia con i suoi pittoreschi edifici e le possenti mura che lo circondano. Ma la caratteristica principale di questo paese è la sua alta torre eptagonale, che gli fa meritare l’appellativo di borgo dai sette orizzonti. Molte le ipotesi sul perché questa torre abbia sette lati, ed una delle teorie più convincenti riguarda proprio il vertice di questo eptagono che sembra puntare verso il Monte Sibilla, luogo pieno di magia e mistero. Il sette è sicuramente un numero dai molteplici significati: era ritenuto dagli antichi il numero perfetto, riportato nei giorni della settimana e diverse volte anche nell’Antico Testamento.
Monterubbiano
Palazzo Comunale di Monterubbiano |
Infine, tra gli antichi borghi nei dintorni di Fermo che meritano una tappa, possiamo citare Monterubbiano. Il nome della città è forse legato al commercio della robbia, pianta tintoria pregiata e utilizzata fin dall’antichità che, non a caso, compare anche nello stemma cittadino.
© Silvia Montironi
www.marchetravel.eu
info@marchetravel.eu
Guide turistiche abilitate
Silvia 3396333943
Chiarenza 3492976471