Casa Leopardi a Recanati fu la dimora dove Giacomo nacque, crebbe e compì i suoi studi e la sua formazione.
Un luogo storico ma anche perfettamente calato nella realtà che lo circonda, affacciato sulla piazza che lo stesso Giacomo più volte osservò dall’alto dei suoi balconi, e che oggi prende il nome da una delle sue liriche più famose, Il Sabato del Villaggio.
La dimora leopardiana è un palazzo imponente dove ancora oggi vivono i discendenti di Leopardi. Non si tratta quindi solo di un museo ma di un luogo vivo e vissuto, che tra le sue stanze ha visto passare diverse generazioni della stessa discendenza.
La biblioteca di Casa Leopardi
![]() |
La biblioteca di Casa Leopardi – Credits www.giacomoleopardi.it/ |
Informazioni sulla visita di Casa Leopardi
I luoghi leopardiani
![]() |
Per le vie di Recanati |