Dinanzi a vette frastagliate che si colorano di calde tinte, si comprende subito perché le Dolomitisiano state inserite nell’elenco dei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO. L’ambito titolo, conferito a questo gruppo montuoso nel 2009, premia l’unicità della sua conformazione, la bellezza delle sue formazioni rocciose e la sua importanza sul piano geologico.
Il paradiso degli sciatori
La ricchezza delle Dolomiti, però, non è solo paesaggistica, ma anche culturale. Questo arco montano, che si sviluppa tra le province di Bolzano, Trento, Pordenone, Belluno e Udine, comprende tre diversi gruppi linguistici(italiano, tedesco e ladino). In questi luoghi sono state scritte pagine di storia importanti e le vette delle Dolomiti sono stato teatro e testimoni di aspre battaglie della prima guerra mondiale.