![]() |
©RPBW ph. Enrico Cano |
©Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Ph. Massimo Listri |
L’architetto che l’ha progettata, niente meno che Renzo Piano, l’ha chiamata lo “scrigno” e a giudicare dalle opere che conserva al suo interno direi che mai nome poteva essere più appropriato: 25 straordinari capolavori d’arte che spaziano dal ‘700 al ‘900. Al di sotto di questa struttura sospesa, la Pinacoteca si sviluppa su altri cinque piani che accolgono mostre temporanee, una sala consultazione, un centro didattico, uffici e un bookshop. Un vero centro culturale per tutti gli appassionati d’arte, com’era Giovanni Agnelli che ha fortemente voluto questa Pinacoteca e ha personalmente selezionato le opere in essa contenute per regalare a Torino un qualcosa che potesse dare lustro e prestigio internazionale alla città.
via Nizza 230/103 10126 Torino
tel 011 0062615 fax 011 0062115