![]() |
© silviaromio.altervista.org |
Gran Canaria, una perla al largo delle coste nord-occidentali dell’Africa; un continente in miniatura, come spesso la definiscono, proprio perché qui si possono incontrare tutti i possibili paesaggi presente al mondo: immense spiagge, verdi colline, montagne, laghi, e persino il deserto. Un puzzle perfetto, un piccolo mondo, un angolo d’Europa proteso verso l’Africa.
Il quartiere storico della Vegueta trabocca di edifici che nelle loro facciate raccontano la storia travagliata di quest’isola, terra di grandi contese proprio per sua sua posizione strategica come porta verso il continente africano; il quartiere è caratterizzato dalle tante case in stile tradizionale, con i cortili interni e i balconi in legno intarsiato. Meritano una visita la Casa di Colombo e il Museo Canario che racconta le usanze delle antiche popolazioni dell’arcipelago.
Ma il cuore pulsante della città è la sua spiaggia, Las Canteras, una delle più belle spiagge cittadine che abbia mai visto: ampia, pulita, una mezza luna di sabbia candida incorniciata da acque placide e da una magnifica via lungo mare piena di caffè e bar, il posto preferito dagli abitanti per sorseggiare un aperitivo dopo il lavoro.
Ryain Air e altre compagnie aeree low cost offrono voli diretti; Iberia collega Gran Canaria attraverso voli con scalo in Spagna. Se si ha più tempo si può prendere in cosiderazione la possibilità di arrivare attraverso uno scalo in Germania servendosi di uno dei numerosi voli di compagnie aeree low cost tedesche (per es. Tui) che offrono collegamenti giornalieri con l’isola.
Dove dormire: